Tibet

Pippo Di Noto

Sintemu, alivoti, bisognu

di siri mpuntiddu

spirdutu nnô spazziu

c’ascuta, ‘nsilenziu,

li veri palori,

ciusciati dô ventu,

ca percia li carni

e ‘mpriaca a murudda,

dda-ssupra ntô Tibet.

E ddocu, capemu

ca nzoccu circamu

l’avimu intr’e nui. 

TIBET – Sentiamo, talvolta, il bisogno / di essere un punto / nel cosmo / che ascolta, in silenzio, / le vere parole, / soffiate dal vento, / che penetra dentro la carne / e ubriaca la mente, / là in alto, sul Tibet. / E lì, comprendiamo / che ciò che cerchiamo / è dentro di noi.

Manu ri patri

Pippo Di Noto

Ccu li mo’ manu 

figghju 

vuogghju sdirraricari 

la ramigna 

ca crisci na la terra 

senza fàrini scròpiri 

l’azzòlu…

Ccu-cchisti manu 

picciriddu miu 

vuogghju spitrari 

i cori râ gghenti 

ca anu l’uocci 

mpannati 

ri sbrizzi ri sancu…

Curagghiu.

Ppi-nzima 

ca si puonu taliari.

Manu ri patri…

Manu senza fancu.

MANI DI PADRE – Con le mie mani/ figlio/ voglio sradicare/ la gramigna/ che attanaglia la terra/ non mostrandoci / l’azzurro// Con queste mani/ bambino mio/ voglio spietrare/ i cuori di coloro/ che hanno occhi appannati/ da stille di sangue// Coraggio. /Finché / potranno esser viste/ mani di padre / mani senza fango.